,

Ledger Nano S Wallet: criptovalute blindate

Se ci stai seguendo, avrai ormai dimestichezza con il funzionamento dei vari wallet per criptovalute.

Ledger Nano S rappresenta il wallet più affidabile e sicuro oggi in commercio se hai o vuoi avere degli investimenti importanti in criptovalute.

Con le criptovalute sei tu la banca di te stesso, in caso di errore o altro non potrai rivolgerti a nessun altro.

Infatti mentre con il denaro tradizionale depositato in banca, non sempre è vero, si può essere assicurati contro i furti, con le criptovalute questo non esiste perchè per nascita e concezione sono prive di un organo di controllo.

Questa è la ragione per cui il possessore di criptovalute deve provvedere a dotarsi delle strumentazioni e degli accorgimenti necessari.

lednanoscriyptostaritaliareview

Il Ledger Nano S è un wallet di tipo hardware, ossia un portafoglio fisico, in cui si possono conservare in sicurezza diversi tipi di criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Dash e altre.

Assomiglia a una chiavetta usb, ma vanta una serie di accorgimenti per la sicurezza che lo rendono invulnerabile ad attacchi informatici.

I dati sono protetti tramite una chiave privata, composta da 24 parole di sicurezza, che in caso di smarrimento o rottura consente il recupero del contenuto del portafoglio.

La chiave privata rappresenta quindi il certificato di proprietà delle monete.

Crea un portafoglio con il Ledger Nano S.

lednanoscryptostartitaliaarticolo

Si inizia connettendo il Ledger al PC tramite il cavo usb che si trova all’interno della confezione.
Sul display comparirà il messaggio di benvenuto, dopo di che verrà richiesto di premere i due pulsanti, che si trovano nella parte superiore, contemporaneamente per continuare.
Una volta premuti, verrà mostrato un testo che descrive il funzionamento dei pulsanti. Premere i due pulsanti contemporaneamente per continuare.
A questo punto si potrà creare un nuovo account oppure ripristinarne uno già esistente.
Se questa è la prima volta che usi il Nano S dovrai scegliere la creazione di un nuovo portafoglio, selezionando il pulsante in corrispondenza del segno di spunta.
Ora potrai scegliere un tuo codice Pin, il Pin è importantissimo perchè protegge il wallet da accessi non voluti e ti verrà richiesto ogni volta che collegherai il wallet al pc o per autorizzare tutte le operazioni che effettuerai in seguito con le criptovalute.

Per questioni di sicurezza, dovrai reinserire il codice PIN una seconda volta.
Adesso sul display verranno visualizzate le 24 parole che comporranno la chiave privata di back-up.

IMPORTANTE: conservale con cura perché quelle 24 parole rappresentano l’unico modo per poter ripristinare il tuo portafoglio e tornare ad avere accesso alle tue criptovalute!

È essenziale scrivere su un foglio questa chiave, nella confezione viene fornito un cartoncino apposito, perché consentirà di recuperare tutti i dati in caso di furto o smarrimento della chiavetta.
Le 24 parole ti verranno mostrate in successione sul display del dispositivo, una volta preso nota della parola, premi i due pulsanti contemporaneamente per passare alla parola successiva.

Al primo utilizzo si troveranno solo le app dedicate a Bitcoin e ad Ethereum,  le due criptovalute attualmente più importanti per capitalizzazione di mercato, per poter installare altre valute digitali occorrerà scaricare l’estensione di Google Chrome “Ledger Manager”, per queste operazioni la chiavetta deve essere inserita nella porta Usb del PC.

UPDATE: Ledger ha rilasciato un app unica per gestire le criptvalute sul wallet tramite pc, si chiama Ledger live.

Per ricevere le criptovalute non sarà necessario che la chiavetta sia collegata al PC, dal momento che le criptovalute non sono dentro la chiavetta ma sulla blockchain.

Il Ledger Nano S ha solo la crittografia necessaria per accedervi, quando infatti si collegherà la chiavetta al PC si potrà controllare lo storico delle transazioni e il saldo si aggiornerà automaticamente.

Quindi in conclusione, se sei interessato ad avere una quantità rilevante di criptovalute, il Ledger Nano S rimane una delle migliori soluzioni: il tuo capitale sarà mantenuto nella blockchain, e non nella chiavetta che potrebbe anche andare persa, ma al contempo i dati per accedervi rimarranno proprio nella chiavetta, lontani dai device che potrebbero essere hackerati.

La rivoluzione del Ledger Nano è proprio questa, cioè la divisione tra credito e password, il primo online e le secondo offline, così, nel caso di imprevisti ad uno dei due, le criptovalute rimarranno sempre blindate.

amazonbaseaffcsi

Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Se vuoi puoi supportarci con una piccola donazione.

2 risposte a “Ledger Nano S Wallet: criptovalute blindate”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: