La Casa di Carta, una delle serie rivelazione di quest’ultime stagioni televisive, è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina con tema principale la pianificazione e realizzazione della rapina del secolo.
Otto persone arruolate per la rapina più ambiziosa del secolo: irrompere nella zecca nazionale spagnola di Madrid e stampare 2.400 milioni di euro per poi sparire con il denaro.
La selezione di questi personaggi non viene svolta solo in base alle competenze specifiche di ciascuno di essi, ma tenendo conto soprattutto della condizione sociale: tutti e 8 per qualche ragione non hanno nulla da perdere.
L’ideatore di tutto questo è il personaggio conosciuto come “Il Professore”.
A ciascun componente della banda viene dato il nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo.
Sembra gia’ tutto visto: una rapina, una nuova serie poliziesca eppure ci si innamora subito di questa serie senza chiederci il perché.
La serie spagnola rappresenta un bellissimo esempio di come, anche con una trama non perfetta, si possa rapire il telespettatore.
Conosciamo quindi Tokyo, bella, ribelle e adrenalinica, Denver, un teppista di strada, Berlino, il cattivo è spietato del gruppo a capo dell’operazione grazie alle ventisette rapine del suo curriculum, Moscow, ex minatore delle Asturie padre di Denver, malavitoso per necessità, Rio, il giovanissimo hacker, Helsinki e Oslo, due ex militari serbi,Nairobi, la falsificatrice, ed infine il mitico Professore, l’anima di tutto.
La caratterizzazione dei personaggi è brillante: non caricature ma persone vere e umane, in grado di generare una vera empatia con il pubblico che li guarda.
La serie nasce con un inizio è una fine che si racchiude nei 22 episodi complessivi delle 2 stagioni, ma visto l’enorme successo mondiale ottenuto è in produzione una terza serie per la gioia di tutti i fan.
La Casa di Carta - Trailer
NAMASTE!
4-8-15-16-23-42
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Se vuoi puoi supportarci con una piccola donazione.