Bose frames occhiali per la musica

Bose Frames gli occhiali per ascoltare la tua musica

I dispositivi di realtà aumentata non sono più così lontani, e i nuovi occhiali da sole creati da Bose sono un sottile passo verso quella realtà.

I Bose Frames infatti sono classici occhiali da sole, ma allo stesso tempo anche un dispositivo audio indossabile.

Incorporato in ciascun braccio degli occhiali c’è un altoparlante Bose, e vicino alla tempia sul braccio destro c’è un microfono e un pulsante multifunzione.

Gli altoparlanti sono rivolti all’indietro, consentendo loro di sparare audio nelle orecchie senza bisogno di auricolari.

occhiali bose frames

Bose li definisce la “piattaforma di realtà aumentata audio” grazie alla presenza dell’innovativo Bose AR.

Del mondo, in realtà, Bose ha semplicemente combinato cuffie e occhiali, ma ha anche sbloccato alcune funzioni intelligenti nel processo.

Oltre alla musica in streaming e alla possibilità di rispondere alle chiamate senza mani e orecchie, l’occhiale ha un sensore di movimento della testa a nove assi che si collega al tuo telefono Android o iOS consentendo di localizzare la posizione e la direzione che stai osservando per essere monitorato utilizzando l’app Bose Connect.

Sebbene i Frames non mostrano nulla per quanto riguarda il settore video, consentono di chiamare gli assistenti virtuali, cercare i punti di interesse da evidenziare e le indicazioni fornite senza dover estrarre il telefono per visualizzare una mappa.

Con un tasto multifunzione, inserito sulla stanghetta di destra, l’utente potrà effettuare tutte le operazioni che, normalmente, vengono richieste ad un auricolare Bluetooth, come rispondere a chiamate in ingresso o cambiare brano.

Sono anche occhiali da sole piuttosto buoni, bloccando fino al 99 percento dei raggi UVA e UVB.

Gli occhiali Bose hanno un peso di 45 grammi, batteria da un’autonomia dichiarata di 12 ore in stand-by e di 3 ore e mezza in riproduzione e compatibilità con Siri e Google Assistant.

Il costo dei Bose Frames è di 199 dollari, saranno disponibili da gennaio 2019 in due formati chiamati Alto e Rondo: stesse caratteristiche tecniche ma stile delle lenti diverso, più squadrate per il primo modello, più arrotondate per il secondo.

banner amazon console
bannerprimipassi

Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Se vuoi puoi supportarci con una piccola donazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: