Novità in questi giorni dalla Svizzera che continua ad essere sempre più una nazione cripto-friendly.
Iniziamo con La Falcon Private Bank che ha introdotto dei propri criptowallet per i trasferimenti diretti e l’archiviazione di alcune criptovalute.
In questo modo sia gli investitori privati, che quelli istituzionali, potranno trasferire direttamente da e verso i cryptowallet Falcon dell’istituto le criptovalute, con la possibilità anche di convertirle in moneta fiat.
Le criptovalute supportate dai Falcon wallet al momento sono: Bitcoin , Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin.
Falcon Bank dichiara che questo nuovo servizio offerto è stato sottoposto ad esami da parte di fornitori di terze parti e che il servizio, è conforme alle normative locali sul riciclaggio di denaro sporco e Know Your Customer.
Sempre in Svizzera Tangem, produttore di wallet per criptovalute su smart card, ha ottenuto un finanziamento da parte di uno dei più grandi esponenti finanziari giapponesi, la SBI Group.
La cifra e di circa 15 milioni di dollari.
La diffusione dei primi wallet su smart card di Tangem è iniziata a Giugno 2018, con l’obbiettivo di aumentare l’adozione delle criptovalute e rendendo queste risorse spendibili in modo simile alle carte di credito convenzionali, o come card per altri servizi come, ad esempio, il trasporto o le carte fedeltà.
“Con questo ulteriore investimento nel 2019, saremo in grado di estendere la nostra offerta di prodotti in altri settori e fornire un migliore supporto alle aziende che abbracciano l’idea della distribuzione fisica delle attività blockchain “.
Questo il commento del il co-fondatore di Tangem, Andrey Kurennykh.
N.B. i nostri articoli non sono consigli finanziari ma solo nostre opinioni personali o citazioni di altre fonti.
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Se vuoi puoi supportarci con una piccola donazione.