Opera, il famoso web browser, nella sua nuova versione del software ha introdotto un wallet nativo per criptovalute ed un explorer Web 3, che da modo, agli utilizzatori, di effettuare transazioni e interagire con le reti blockchain.
Oltre a questo, viene offerta anche una funzione di VPN (Virtual Private Network), in modo da aumentare ancora di più il livello di privacy e sicurezza dell’utente.
L’ Opera wallet si sincronizza in maniera automatica con il wallet per criptovalute già presente nella versione per smartphone del browser, così da rendere ancora più semplici tutte le operazioni
“In pratica, che debbano identificarsi su una pagina Web 3 oppure firmare una transazione su una blockchain, gli utenti ricevono una notifica sul proprio smartphone. Le conferme possono essere effettuate allo stesso modo in cui si sblocca il proprio sistema, utilizzando ad esempio riconoscimento facciale o impronte digitali.
Le tecnologie blockchain riportano potere e controllo nelle mani della gente. Gli utenti possono firmare le transazioni e confermare la propria identità sui siti, in maniera del tutto sicura e senza condividere una quantità eccessiva di dati personali.”
Queste le parole del vicepresidente di Opera, Krystian Kolondra.
N.B. i nostri articoli non sono consigli finanziari ma solo nostre opinioni personali o citazioni di altre fonti.
Ti è piaciuto l’articolo e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Se vuoi puoi supportarci con una piccola donazione.

Donazione al blog
Offrici Cappuccio e Cornetto, Supporta il blog
€2,00
Potete sostenerci anche passivamente effettuando i vostri acquisti su Amazon tramite il nostro link:
Amazon.it
In questo modo una piccola percentuale del vostro acquisto verrà destinata a noi.
THANKS!