I droni fino a poco tempo fa erano considerati oggetti per appassionati, per lo più di volo aeremodellistico, e quindi per un cerca ristretta di persone dato l’alto costo dell’oggetto.
Da qualche tempo a questa parte sono invece diventate tantissime le persone che sono in possesso di un drone, naturalmente non professionale visto il costo, ma modelli di fascia base che vengono scelti principalmente dai neofiti del settore per imparare a pilotare o anche in molti casi per utilizzare il drone per i selfie.
Si avete letto bene…..ormai i selfie sono una costante quotidiana e si cerca sempre di trovare una nuova forma, sopratutto fra i giovanissimi, per attirare l’attenzione.
Cosa sono i Droni per Selfie?
I Droni per Selfie sono disponibili in una varietà di design, la maggior parte sono sottili o compatti, alcuni sono tascabili e pieghevoli.
Tutti sono progettati tenendo in mente la portabilità.
Possono essere facilmente custoditi o trasportati e una volta decollati, posizionarsi correttamente, eseguire il proprio compito e atterrare.
Alcuni vi permetteranno anche di condividere i vostri scatti sui social media con la semplice pressione di un pulsante.
La maggior parte dei droni per selfie viene controllata utilizzando un app installata sul proprio smartphone o tablet, con modalità di volo programmate.
Fra queste la “modalità selfie“ per rendere facile scattare foto e video per chiunque.
Ottimo per i principianti che vogliono concentrarsi sull’ottimizzazione dell autoscatto, il dronie, piuttosto che preoccuparsi di posizionare il drone.
Cos’è un Dronie?
La combinazione di “drone” e “selfie” ha portato ad una nuova terminologia conosciuta come la dronie.
Le migliori dronies possono essere girate facendo in modo che il drone si concentri su di te o sul tuo gruppo e poi torni indietro per rivelare la tua posizione.
Mentre i selfies con lo smartphone sono fantastici, i dronie forniscono il fattore “WOW“.
Caratteristiche dei Droni per Selfie

- Sono di piccole dimensioni, dei veri e propri mini droni che di norma stanno sul palmo di una mano o poco ci manca.
- Sono facili da pilotare attraverso lo smartphone, con un’app o joypad dedicati.
- La batteria non garantisce più 10/20 minuti di utilizzo.
- Sono in possesso di funzioni limitate (possono ad esempio decollare e atterrare dalla mano, ma non hanno funzioni per evitare gli ostacoli, funzioni ritorno alla base, etc. che si trovano in modelli di fascia alta).
- Non hanno sensori sofisticati, ad esempio di solito non sono implementati da il GPS, ma utilizzano delle mini telecamere puntate sotto di loro per rimanere in volo stabile in un punto preciso.
- Normalmente non possiedono una camera di altissimo livello.
- Per quanto riguarda le qualità delle foto, può sembrare particolare che gran parte dei droni da selfie abbia una camera che arriva al massimo alla qualità HD.
I Prezzi
Tutto questo spiega perché la maggior parte dei droni per selfie rientra nella categoria dei droni di fascia bassa, con un prezzo medio compreso tra i 60 e i 200 euro.
Anche per i droni per selfie però ci sono delle eccezioni di qualità, ossia droni con ottime telecamere fino alla risoluzione 4k, batterie che aumentano la durata di utilizzo e alcune funzioni avanzate come il riconoscimento dei gesti (si può comunicare al drone di scattare una foto fornendogli un comando con la mano), il seguimi e l’active tracking che danno modo al drone di tenerci inquadrati mentre ci muoviamo.
Funzionalità avanzate Droni fascia medio-alta

- Qualità dell’immagine: anche con i droni per selfie, puoi ottenere la qualità professionale della videocamera 4K.
- Modalità Seguimi: la maggior parte ora offre questa caratteristica popolare, puoi impostare il drone in modo che ti segua da dietro, o concentrarti sulla tua faccia dalla parte anteriore o persino fare un giro in volo.
- Posizionamento preciso: alcuni modelli sono dotati di sensori di visione per mantenerlo esattamente sul posto, anche senza GPS.
- Riconoscimento facciale: offre la possibilità di concentrarsi sul viso o sul viso di un altro per un’immagine molto chiara del selfie.
- Controllo dei gesti: per fare un selfie, basta creare una cornice con le mani, riconoscerà questa forma e scatta una foto.
Attualmente la gran parte dei Droni per Selfie utilizzano un’app sul telefono per il controllo, la nuova tendenza “controllo gestuale” sembra essere un’opzione più user friendly e il prossimo miglioramento sarà probabilmente più verso opzioni di controllo vocale.
In questo caso parliamo di prezzi da fascia medio-alta, venduti come migliori droni da selfie ma che volendo possono essere utilizzati con successo anche per altri scopi, come ad esempio riprese aeree o altro.
Stiamo parlando quindi di oggetti progettati pensando soprattutto alla praticità di utilizzo, prendendo spunto esattamente dalla grande comodità con cui adesso si può tirar fuori lo smartphone dalla tasca e creare un selfie, da soli, in compagnia di amici o in posti particolari.
Noi abbiamo selezionato alcuni tra i migliori droni per selfie, con varie fasce di prezzo per tutte le tasche, che ci hanno favorevolmente impressionato.
DJI Mavic Mini

Specifiche Tecniche
- Tempo di volo: 30 minuti;
- Tempo di ricarica: 180 minuti;
- Distanza del telecomando: 100 metri;
- Risoluzione della fotocamera: 2.7K HD;
- Stabilizzatore cardanico della fotocamera: 3 assi;
- Altitude Hold: posizionamento del flusso ottico;
- Peso: 250 g;
- Segnale di frequenza: 5G;
- Modalità GPS: Sì.
Il drone DJI Mavic Mini introduce delle dimensioni portatili e compatte nel mondo DJI, noto produttore del settore, talmente piccole da stare comodamente sul palmo della mano con un peso di soli 250 grammi, caratteristica che lo porta ad essere una delle scelte migliori per viaggiatori e turisti ma anche per semplici appassionati di tecnologia e droni.
Il DJI Mavic Mini con un design davvero innovativo è sicuramente la scelta ideale per chi vuole iniziare l’esperienza con i droni senza privarsi di nulla.
Questo drone pieghevole con videocamera HD da 2,7 K montata su uno stabilizzatore gimbal a 3 assi, ha tantissime modalità di volo intelligenti, con un durata di volo impressionante di 30 minuti e pesa solamente 250 grammi.
Ciò significa che non è necessario al momento registrare il drone in base alle normative Enac.
Per ulteriori informazioni, scheda prodotto, prezzi offerta guarda ora su
Potensic Drone U36W

Il Potensic Drone U36W è un mini drone capace di offrire fin dai primi utilizzi una grande sensazione di realismo, grazie alla tecnologia FPV (La visione in prima vista) unita a quella del Radio Controllo per manovrare il drone senza problemi di trasmissione.
Il numero elevato di funzionalità con cui è stato prodotto questo drone, con un incredibile rapporto qualità/prezzo (la spesa è intorno ai 60 euro), rende questo drone molto appetibile e tra i migliori droni per selfie.
Informazioni Base Drone Potensic U36W

Il suo funzionamento è affidato a tre tipi di di velocità.
La prima molto lenta è ideale per riprese/foto o per l’uso in spazi indoor.
La seconda prevede un’andatura media mentre la terza è dedicata sopratutto per le sessioni all’aperto.
Le tre velocità sono segnalate con il suono del radiocomando (un beep per la lenta, due per la media e tre per la modalità race) e possono essere modificate direttamente con un tasto che si trova appositamente dietro al radiocomando.
La batteria del drone ha un’autonomia di circa 10 minuti, in linea più o meno con gli altri droni in questa fascia, considerando anche che ci sono in commercio modelli di fascia alta con autonomie che non vanno oltre i 20/30 minuti.
Quindi è consigliato acquistare una seconda o ulteriori batterie per non essere mai scoperti.
Tramite l’applicazione scaricata sullo smatphone è possibile controllare in tempo reale il livello della batteria, quando questa sarà sotto il 15% si sarà avvertiti da dei suoni e delle vibrazioni.
Con la batteria sotto il 7% il drone atterrerà in automatico.
Il Potensic U36W è quindi un drone leggero e compatto, dall’alto livello tecnologico, supportato da un ottimo pacchetto di funzionalità ed è facilmente manovrabile anche per chi non ha dimestichezza con il pilotaggio di droni.
Per ulteriori informazioni, scheda prodotto, prezzi offerta guarda ora su
Atoycasa Drone

Anche questo Atoycasa drone è un otiimo drone per cominciare a prendere dimestichezza con questi oggetti con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
L’atoycasa e un Drone FVP con 720P HD Wi-Fi Camera, un Quadcopter Drone per bambini e principianti con le seguenti funzioni base:
- Salita e discesa, 360 ° quattro modalità ribaltabili, nuova tecnologia con mantenimento dell’altitudine e funzione di flusso ottico.
- Interruttore di velocità, modalità senza testa, attesa in altitudine, una chiave per decollare, una chiave per atterrare.
- Wifi 720P HD Camera, puoi scattare foto o video mentre vola, live video.
Piccoli consigli che possiamo darvi e leggere con cura il manuale e seguire tutte le istruzioni prima di utilizzarlo.
Durante il volo regolare l’acceleratore in maniera lenta per evitare di perdere il controllo del drone stesso.
I motori e il circuito stampato, a nostro avviso, si surriscaldano un pò troppo con l’utilizzo, vi consigliamo di lasciare raffreddare il drone per 10 minuti tra un volo e l’altro.
DJI Tello Iron Man Edition

il DJI Tello è uno dei più venduti e migliori droni da selfie nella fascia di prezzo che arriva ai 100 euro.
Piccolo ma potente, il DJI Ryze Tello è un mini drone quadricottero che ha cambiato il mondo dei droni per selfie.
Motori brushless, un design compatto e capacità di volo incredibili se rapportate alla fascia di mercato.
Sicuramente è uno dei droni più divertenti realizzati fino ad ora, questo drone è adatto sia per ragazzi e adulti con modalità nel volo che aiutano gli utenti ad apprendere il suo funzionamento.
Il drone è dotato di due antenne che permettono una trasmissione video molto stabile, oltre una batteria ad alta capacità che permette lunghi tempi di volo, sempre comprese nel range di categoria.
Il drone ha la stabilizzazione elettronica delle immagini, quindi cattura immagini molto nitide.
Tramite il Processore Intel produce filmati di alta qualità.
Il design del drone, leggero ma nello stesso tempo robusto, abbinato ad una protezione software e hardware, vi permettono di volare sempre con una certa confidenza.
Ha un sistema di posizionamento visivo che facilita il volo stazionario.
Le sue dimensioni estremamente compatte, solo 80 grammi di peso, lo rendono ideale da portare ovunque per scattare foto/video e selfie a corto raggio.
Come altri droni il Tello ha delle funzioni di volo preimpostate con cui si possono registrare video mentre il drone compie delle manovre automatiche.
Il video a seguire è del modello base, non di questa versione speciale Iron Man, ma le funzionalità sono identiche.
Per ulteriori informazioni, scheda prodotto, prezzi offerta guarda ora su

Dobby Pocket Zero-tech

Il drone per selfie Dobby pocket tascabile è di colore bianco, con un design elegante e minimalista.
Assomiglia a qualcosa che sicuramente avete visto in alcuni film di fantascienza e racchiude un grande vantaggio per le sue dimensioni.
Questo drone non è stato progettato per lunghe distanze, ma è una soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano catturare rapidamente foto e video di alta qualità di se stessi, delle loro famiglie e delle loro attività indoor o outdoor.
Funzioni di controllo e Selfie
Il Dobby drone è tascabile, pesa meno di 500 grammi, ed è completamente controllabile dallo smartphone tramite l’app compatibile con Android e iOS.
Questo drone ha 9 GB di memoria interna senza scheda SD, questo significa che le foto e i video sono registrati e archiviati internamente e non devono essere memorizzati sullo smartphone.
Una porta micro-USB ti consente di scaricare facilmente i contenuti dal drone ad un Pc o ad un altro dispositivo.
Un sensore ottico consente al drone di tracciare la propria posizione per un volo in tutta sicurezza nelle sessioni indoor.
Dobby incorpora funzionalità avanzate come tracciare l’utente e tenerlo nello scatto durante la registrazione.
Il drone per selfie Dobby ha anche una modalità “breve video” in cui sarà possibile effettuare un dronie di 10 secondi mentre esegue lo zoom in uscita dalla propria posizione.

Specifiche
- Funzioni selfie – Riconoscimento facciale, fotocamera da 13 MP, volo al coperto, modalità selfie “Short Video”.
- Tempo di volo – 9 minuti
- Qualità video – 1080P
- Qualità fotografica – Risoluzione 4K standard HD
- Portata – 100m
- Tempo di ricarica : 45 minuti
- GPS
- Sensori ottici – Sì (1)
- Sensore acustico – Sì (1)
- Misura – 135mm X 67mm X 36.8mm (piegato)
- Batteria – LiPo 2S da 7,2 V 970mAh
Pro
- Bracci pieghevoli per una facile conservazione e portabilità.
- Decollo e atterraggio automatici dal palmo della mano o dal terreno.
- Fotocamera stabilizzata digitalmente 1080p.
- Non è necessaria alcuna scheda SD.
- Sensore ottico per posizionamento interno.
- Un sensore acustico per atterraggi delicati.
- Controllabile tramite joystick virtuale, sensore g, fly e swipe.
- Diverse opzioni video (scatto continuo, seguimi, vola e vai, affronta il tracciamento, circondami)
- Telecamera girevole che può essere ruotata su un ampio angolo, permettendo scatti direttamente sotto.
- Utilizza il GPS per il posizionamento.
Contro
- Breve tempo di volo di circa 7 minuti.
- Ancora in attesa di un aggiornamento per i video 4K.
- Touch Take-off a volte funziona a intermittenza.
- Potrebbe richiedere una ricalibrazione con i satelliti per il posizionamento ottimale.
Conclusioni
Lo Zerotech Dobby Pocket Selfie Drone è da annoverare fra i migliori droni per selfie tascabili disponibili sul mercato.
La qualità video potrebbe non essere 4K, ma non è da meno, molto buona, soprattutto se paragonata ad alcuni dei droni leggermente meno costosi.
Il lato negativo e il tempo di volo che è piuttosto breve e questo a lunga andare potrebbe diventare fastidioso.
La portabilità, i sensori inclusi e le funzionalità versatili sono un plus, per concludere se state cercando un drone per selfie con un’eccellente qualità dell’immagine/video, per brevi e spontanee riprese o scatti, questo drone è probabilmente l’opzione migliore per voi in confronto qualità/prezzo.
Per ulteriori informazioni, scheda prodotto, prezzi offerta guarda ora su
DJI SPARK

Il DJI Spark può essere considerato uno tra i migliori droni per selfie in Commercio.
Dalle dimensioni molto piccole, può partire per il volo direttamente dal palmo della mano.
Possibilità di controllo tramite gesture (i movimenti delle mani), con lo smartphone o con un controller.
Il DJI Spark è fornito di una tecnologia rivoluzionaria come il riconoscimento facciale e il controllo dei gesti, con la quale si possono scattare foto e selfie semplicemente facendo dei gesti in direzione del drone.
Altra cosa molto interessante del DJI Spark è la facilità di utilizzo, infatti anche chi non ha mai usato un drone prima può volare fin da subito.
Nel giro di poco tempo dall’accensione dello Spark, il drone sarà attivo e funzionante e potrete effettuare i vostri selfie con drone.
La risoluzione video per le dimensioni del drone è fantastica con un gimbal incorporato (lo stabilizzatore di immagine) nella parte anteriore.
Per un drone per selfie, il DJI Spark si posiziona nella fascia più alta per il prezzo.

Modalità di controllo
La Spark è per lo più autonomo e presenta diversi controlli intelligenti, come quando si solleva dalla mano dopo aver riconosciuto il vostro volto.
Usare i gesti per scattare foto è rivoluzionario e non tutti i droni offrono questa possibilità.
Potete controllarlo con le vostre mani, con uno smartphone o potete acquistare un vero controller a parte, se preferite usare il drone in questo modo.
Specifiche Tecniche
- Funzioni Selfie -PalmLaunch, controllo Gesture, Quickshot
- Tempo di volo – 16 min
- Fotocamera : 12 scatti MP, sensore 1/23 “, obiettivo grandangolare f / 2.6 e sospensione meccanica.
- Gamma – 2 km
- GPS
Pro
- La fotocamera con video a 1080p, stabilizzazione ottimale.
- Tecnologia gesture innovativa per il settore, scatta foto con gesti predefiniti verso la telecamera.
- Partenza da palmo mano.
- Lo Spark è un drone che ti segue e gira video.
Contro
- Il tempo di volo massimo di 16 minuti poteva essere migliorato.
Conclusione
Il DJ Spark è certamente il drone per selfie più avanzato tecnicamente che si possa trovare oggi.
Se siete alla ricerca di un piccolo drone per fare selfie questo è sicuramente la scelta giusta.
Potete portarlo ovunque, possibilità di fare foto e video fantastici anche se siete solo dei un principianti o degli amanti della fotografia a cui piace fare video e foto.
Per ulteriori informazioni, scheda prodotto, prezzi offerta guarda ora su
DJI Mavic Air Drone

Il DjI Mavic Air drone si può considerare un drone vero è proprio di fascia alta con un prezzo sopra i 600 euro che lo avvicina ai top del settore.
E’ disponibile anche il suo successore il DJI Mavic air 2 con caratteristiche potenziate.
DJI Mavic Air è il migliore drone per selfie, infatti regala un’esperienza di volo ottima, in particolare per i principianti.
Si tratta di uno dei droni DJI più semplici da usare di sempre, non solo grazie alla sua facilità di trasporto, ma soprattutto grazie a i tantissimi automatismi che sono presenti.
Infatti i sensori con cui è equipaggiato gli permettono di avere ottima percezione di cosa sia presente intorno a lui.
Per questo sarà abbastanza difficile che possiate inavvertitamente andare in collisione contro qualcosa.
Sia chiaro questo non indica che il drone si occupa da solo di tutto. dovrete sempre tenerlo sotto controllo.
Sono disponibili molte modalità di ripresa automatiche, che danno modo a Mavic Air drone di eseguire da solo dei movimenti piuttosto complessi, in particolare per i principianti.
Non mancano poi i controlli a mano libera, chiamati smart capture.
Potrete far decollare il drone dal suolo, ma non dalla mano, con un solo gesto, muoverlo e allontanarlo da voi catturando foto e video.
E’ disponibile anche una modalità per i selfie di gruppo, che effettua tre foto ad altezze diverse, per farvi avere la posa perfetta.
Per ulteriori informazioni, scheda prodotto, prezzi offerta guarda ora su
Questi sono alcuni modelli dei migliori droni per selfie, ce ne sono tantissimi altri in circolazione, se volete avere una visione più completa cliccate qui sotto.
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.