,
Libra preoccupazioni G7

Libra, più di Bitcoin, preoccupa il sistema finanziario

Libra, Bitcoin e le criptovalute preoccupano i sistemi finanziari globali.

Le criptovalute come Libra annunciata da Facebook, sollevano preoccupazioni e devono essere regolate il prima possibile per garantire che non sconvolgano il sistema finanziario mondiale.

Questo in sintesi il pensiero espresso questa settimana durante il G7 dai sette ministri delle finanze e banche centrali.

Il ministro delle finanze Bruno Le Maire della Francia, che detiene la presidenza di turno delle principali economie mondiali del G7, ha detto in una conferenza stampa che il gruppo si è opposto all’idea che le società potrebbero avere lo stesso privilegio delle nazioni nella creazione di mezzi di pagamento, ma senza il controllo e gli obblighi che questo determina.

“Non possiamo accettare società private che emettano le proprie valute senza controllo democratico”.

Stablecoin e altri vari nuovi prodotti attualmente in fase di sviluppo, inclusi progetti con un’impronta globale e potenzialmente sistemica come Libra, sollevano gravi problemi normativi e sistemici “.

Affermazioni di Le Maire, in una sintesi dei colloqui informali del G7 a Chantilly.

I governi stanno iniziando a temere che le grandi aziende tecnologiche stiano invadendo aree che appartengono ai governi, come l’emissione di valuta.

discussione Libra G7

L’annuncio del 18 giugno su Facebook di Libra, ha annunciato uno sforzo per espandersi oltre il social networking e passare all’e-commerce e ai pagamenti globali.

Il G7 è preoccupato che le ambizioni di Facebook per una moneta digitale potrebbero non solo indebolire il loro controllo sulle politiche monetarie e bancarie, ma anche porre rischi per la sicurezza.

“Una stablecoin globale per la vendita al dettaglio potrebbe fornire rimesse più veloci e meno costose, stimolare la concorrenza per i pagamenti e quindi ridurre i costi e sostenere una maggiore inclusione finanziaria.

Tuttavia … danno origine a una serie di rischi legati alle priorità di politica pubblica, tra cui la lotta al riciclaggio di denaro e la lotta al finanziamento del terrorismo, la protezione dei consumatori e dei dati, la resilienza informatica, la concorrenza leale e la conformità fiscale.”

ha detto al meeting del G7 il membro del consiglio della Banca Centrale Europea Benoit Coeure, il presidente della task force.

Le Preoccupazioni del G7 seguono quelli degli Stati Uniti dove è in atto addirittura un interrogazione parlamentare per bloccare il Progetto Libra.

A queste notizie però fa da contrappeso la notizia che in Cina il Bitcoin ha ottenuto il riconoscimento legale come virtual commodity da un secondo tribunale cinese, un ulteriore impulso per la criptovaluta proprio in uno dei paesi più severi per quanto riguarda il settore delle criptovalute.

Fonte:https://www.reuters.com/article/us-g7-economy/g7-urges-strict-libra-regime-eyes-minimum-tax-idUSKCN1UD0MS

banner cointiplyamazonbannercsimusicbannerprimipassi

Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: