Secondo alcune notizie, riportate dalla stampa locale tedesca, è stata proposta e già approvata dal parlamento tedesco, una nuova proposta di legge che darebbe modo alle banche tedesche di vendere ed offrire la custodia di Bitcoin e di altre criptovalute.
In questo momento alle banche e ai servizi finanziari germanici è vietato vendere criptovalute alla propria clientela.
“A partire dal 2020, le istituzioni finanziarie potranno offrire ai clienti servizi bancari online, […] insieme a titoli classici come azioni e obbligazioni, nonché criptovalute.”
“La Germania è sulla buona strada per diventare un paradiso delle criptovalute. I legislatori tedeschi stanno assumendo un ruolo pionieristico nella regolamentazione delle criptovalute.”
Queste le parole di Sven Hildebrandt, partner di Distributed Ledger Consulting, che mostra il grande entusiasmo dall’industria delle criptovalute locale per questa notizia.
Sembrerebbe che anche l’Associazione delle banche tedesche supporterà la nuova proposta di legge, appoggiandosi sul fatto che le istituzioni finanziarie regolamentate sono in possesso dell’esperienza e i sistemi per la gestione dei rischi necessari a salvaguardare gli asset dei clienti.
Proprio un mese fà, l’Associazione bancaria aveva pubblicato un documento nel quale affermava che l’economia europea “ha bisogno di un euro digitale programmabile”.
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.