E’ iniziato il nuovo anno ed iniziano le prime previsioni per quanto riguarda il prezzo a cui si attesterà Bitcoin, la più conosciuta criptovaluta al mondo.
Secondo Sonny Singh, direttore commerciale del servizio di elaborazione di pagamenti BitPay, intervistato da Bloomberg questa settimana, nel 2020 il Bitcoin potrebbe raggiungere il suo valore più alto di sempre per cause dovute a fatti “imprevisti” che coinvolgeranno e attireranno nuovi acquirenti.
Sempre a detta di Singh, anche pochi compratori possono fare la differenza.
“Potrebbe accadere qualcosa di inaspettato che farà muovere Bitcoin più velocemente”.
Cit. Singh
In supporto alle sue previsioni il direttore di BitPay ha evidenziato i trend storici degli ultimi anni.
Nel 2015 la crisi greca ha innescato forti guadagni per Bitcoin, mentre l’anno scorso si è assistito dopo l’improvviso annuncio della valuta digitale Libra di Facebook, ad una reazione mondiale da parte dei legislatori e della comunità in generale.
Recentemente l’aumento delle tensioni tra gli Stati Uniti e l’Iran avrebbe fatto impennare BTC del 20% in appena una settimana.
Il risultato di tutti questi eventi è che nel settore sono entrati nuovi compratori.
“Non credo che la gente sia andata a vendere i loro titoli GD e tutto il resto per comprare Bitcoin, ma vedo che quello che sta succedendo è che un po’ di persone iniziano a comprare Bitcoin e, con il trading tecnico, lo fanno salire molto più in alto e molto più in fretta.”
Cit. Singh
Ricordiamo che il direttore di BitPay, per quanto riguarda le previsioni sull’andamento del prezzo di Bitcoin, ha una certa affidabilità, infatti nel 2019 aveva previsto correttamente il picco di 10.800$ dello stesso anno e anche al termine del periodo ribassista del 2018, quando la criptovaluta valeva 3.100$, aveva dichiarato che Bitcoin avrebbe risalito la china raggiungendo i 10.000$ – 20.000$ entro l’arco di dodici mesi.
Altri esperti del settore hanno già proposto le loro previsioni, come Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, che prevede che quest’anno si arriverà a quota 12.000$, mentre il trader Peter Brandt afferma il contrario, ossia che ci sarà un calo verso il basso fino a toccare quota 5.500$.
E voi che previsione avete o sperate?
Fonti: Bloomberg.com – Cointelegraph.com
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.