Aggiornamento 12 Settembre 2020
COME PREVEDIBILE CON QUESTI PROGETTI ARBISTAR CHIUDE IL COMMUNITY BOT, NON INVESTIRE PIU’ NULLA E RITIRARE IL PRIMA POSSIBILE
Aggiornamento Luglio 2020
Stanno cambiando alcune cose in Arbistar, presto avranno un proprio token e un exchange, il community bot, quello di cui vi parlo in questo articolo, si trasformerà in una nuova opportunità diversificata, il progetto è quello di far diventare Arbistar un club privato.

Il Community Bot, come lo conosciamo adesso, dunque funzionerà fino al 31 Dicembre 2020, se siete interessati entrate quanto prima, perchè poi non sarà più disponibile.
Dal 1 Gennaio 2021, infatti, non potranno entrare nuovi utenti nel community Bot, ne si potranno inserire nuovi investimenti sul proprio conto se già si partecipa al community Bot.
Le Roi non saranno più giornaliere ma si avrà un guadagno fisso settimanale sul proprio contributo.
Quindi il community Bot non verrà chiuso, ma rimarrà solo per gli utenti che ne fanno parte, sicuramente con percentuali di guadagno minori visto le nuove opportunità offerte dal Club.

E’ stato lanciato il loro nuovo Bot per le criptovalute, per iscriversi quello del Foundation Bot, che ha il prezzo più basso, potrebbe essere la scelta migliore.

Comunque finchè continueranno a pagare in Bitcoin (foto sopra secondo piccolo prelievo che ho fatto in questi giorni) resta un progetto affidabile, sperando che in futuro, con l’arrivo della loro moneta, non impongano il pagamento con quella ( a quel punto una certa preoccupazione potrebbe arrivare : Bitconnect docet).
BUONA LETTURA

Come già sapete su questo sito/blog non si parla mai o si sponsorizzano siti o sistemi che offrono Trading con CFD o sistemi miracolosi che promettono guadagni facili, come abbiamo già scritto tempo fà.
Oggi vi parlerò invece di questo progetto, che nonostante può somigliare parecchio a progetti che poi si sono rilevati delle vere e proprie truffe, banali Multi Level Marketing o il solito schema Ponzi Piramidale, ha comunque attirato la mia attenzione e mi ha portato ad effettuare un piccolo investimento.
Sia chiaro, sempre essendo cosciente che tutti gli investimenti sono a rischio, in particolar modo questi, e che il mio piccolo capitale investito (ottenuto facendo il claiming dei faucet che trovate su questo blog) può andare perso completamente.
Quindi se continuerete a leggere e in caso vorrete provare questo sistema, sapete già a cosa potreste andare incontro.
Ok partiamo con il sistema che ho scelto su Arbistar 2.0, ossia un software che esegue l’arbitraggio di criptovalute in modo totalmente automatico, 24 ore su 24 per un ciclo di 6 giorni settimanali partendo dalla domenica.
PROVA ARBISTAR 2.0
Quindi il primo consiglio è quello intanto di registrarsi alla piattaforma e, nel caso decidiate di investire, di effettuare le operazioni del vostro versamento il sabato (cosi i vostri possibili guadagni partiranno subito dal giorno seguente, altrimenti se effettuate il versamento in un altro giorno dovrete aspettare il ciclo successivo del bot come è successo a me).
Che cos’e l’Arbitraggio di Criptovalute
Probabilmente avrete sentito parlare di arbitraggio.
L’arbitraggio comporta l’acquisto e la vendita di beni identici allo stesso tempo.
Questo tipo di commercio guadagna profitti sfruttando le inefficienze del mercato.
Quindi, quando c’è una differenza di prezzo tra titoli finanziari equivalenti in mercati diversi, quello è il momento di operare.
In pratica l’arbitraggio rende possibile la realizzazione di un profitto privo di rischio da discrepanze nei prezzi. di qualsiasi titolo finanziario, beni e appunto criptovalute.
L’arbitraggio può sembrare facile, ma trovare la giusta opportunità di arbitraggio ed eseguirla con competenza può essere una vera sfida.
Laddove vi siano più mercati scambiati con le stesse attività, ci saranno maggiori opportunità di arbitraggio.
Facciamo un esempio per rendere più semplice il concetto.
Mettiamo il caso che a New York vi sia un agente di borsa che nota che le azioni di una certa società sono scambiate per $ 1 in meno alla Borsa di Londra in confronto alla Borsa di Tokyo.
Non appena si accorge della discrepanza coglie l’occasione e acquista 100 unità su Londra vendendo istantaneamente lo stesso numero su Tokyo.
Questa transazione gli fa guadagnare 100 dollari quasi istantaneamente, senza rischi.
Lo stesso principio vale per le criptovalute, se compriamo un Bitcoin a 10.000$ in una exchange e lo rivendessimo subito in un’altra exchange a 10.200$, otterremmo un profitto garantito di 200 dollari.
Che cos’è ArbiStar: Come Funziona
Arbistar 2.0 si basa appunto sull’arbitraggio tramite un bot o robot automatico che effettua l’ arbitraggio su criptovalute supportato da una strategia di marketing MLM.
La registrazione su Arbistar 2.0 è gratuita e funziona a inviti, non ci si può registrare senza un codice di invito di un altro utilizzatore dei bot della piattaforma.
Il servizio funziona solamente tramite Bitcoin.
Quindi sè siete già possessori di criptovalute sapete già come si effettuano certe operazioni, nel caso contrario il consiglio è quello di aprire un proprio conto su un exchange affidabile come Coinbase.

Potete leggere come si fà in questa guida, se effettuerete la registrazione tramite il link fornito dalla guida riceverete in omaggio 10 dollari in Bitcoin al vostro primo versamento.
Vi dico subito che l’importo minimo richiesto per utilizzare il bot di Arbistar 2.0 sono l’equivalente di 300 euro in Bitcoin.
Visto quello che vi ho detto all’inizio dell’articolo, in tutta onestà io personalmente ho iniziato con questa cifra come poi potrete constatare dalle foto successive che trovate nell’articolo.
UPDATE 27 MARZO 2020
Sono cambiati i termini di versamento il minimo richiesto per poter utilizzare il bot è 0,1 Bitcoin (quindi vedete voi quanto sià l’investimento in soldi reali al momento).
E’ possibile anche versare cifre superiori, ma il guadagno massimo possibile è fissato in 5 Bitcoin, oltre questa cifra non arriveranno più profitti, quindi regolatevi di conseguenza.
Fatta questa precisazione, una volta fatto questo, ottenuti i Bitcoin e il vostro indirizzo personale per inviare e ricevere criptovalute, si potrà procedere alla registrazione e, nel caso di investimento, all’attivazione del Bot.
PROVA ARBISTAR 2.0
Altra cosa importante, tutti i ricavi saranno in criptovaluta Bitcoin quindi i possibili guadagni o le eventuali perdite si baseranno anche sul prezzo della criptovaluta.
Come abbiamo detto quindi Arbistar 2.0 non ha costi iniziali, cioè il servizio e l’utilizzo è gratuito, ma se si vogliono utilizzare i bot è necessario versare la cifra iniziale in Bitcoin, come vi farò vedere di seguito.
Arbistar 2.0 offre diversi prodotti all’interno della piattaforma ma io vi darò informazioni solo per quanto riguarda questo specifico e semplice metodo chiamato bot comunitario.
Il bot comunitario è stato creato per trader principianti.
Arbistar 2.0 farà tutto questo in automatico generando profitti mensili che, secondo loro oscillano, tra il 10% e il 14% della cifra investita.
Chiaramente più il nostro investimento è importante più saranno alti i profitti.
I profitti vengono gestiti direttamente da Arbistar 2.0, il versamento minimo come detto non è più di 300 €, ma di 0,1 Bitcoin e gli investitori potranno verificare i profitti giornalmente.
Altra cosa importante da sapere è che per i primi 60 giorni dalla data del vostro versamento non sarà possibile prelevare nulla, dovrete convalidare la registrazione tramite invio documento identità per procedere al prelievo.
Passati i 60 giorni potrete decidere se prelevare il 25,50,75 o 100% del capitale investito o aspettare che settimanalmente si aggiunga la disponibilità dei guadagni prodotti dal bot.

Nel caso di prelievo del 100% del capitale investito il bot comunitario non produrrà più profitti.
Quindi dovete essere convinti inanzi tutto di quello che state facendo o state per fare, successivamente se incassare o reinvestire nel sistema.
Altra possibilità di avere dei profitti sarà quella di far iscrivere altre persone tramite il link referral che vi sarà assegnato una volta aver fatto il vostro primo investimento.
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2020 IMPORTANTE
Dal 31 maggio non si guadagnerà più dai propri referral se non avrete acquistato una licenza Bot differente dal Community Bot.
Questa misura è estesa a tutti i clienti, vecchi e nuovi.
Il Bot comunitario non è una licenza di proprietà e non viene accettata come valida per ricevere commissioni dai referral.
I Bot di Arbistar sono robot automatici per valute che si appoggiano su una piattaforma di trading, con licenze annuali che variano dai 500 ai 10.000 euro.
A breve dovrebbe essere disponibile anche un Bot per le criptovalute.
Come vi ho detto all’inizio gli strumenti come i robot legati al Marketing Multi Level sono comunque a rischio di hackeraggio o chiusure repentine.
Quindi il mio consiglio è quello di investire una cifra minima per le vostre tasche e nel caso cercare di affiliare altri utenti per ricevere una piccola percentuale dei profitti che riceveranno loro, sfruttando questo sistema finché è attivo e funzionante (il rischio che chiuda purtroppo c’è sempre).
Arbistar Bonus
Per ottenere i Bonus offerti da Arbistar 2.0 è necessario, come scritto in precedenza, portare affiliati facendoli registrare con il vostro codice Referral che vi sarà fornito una volta attivato il vostro Account.
Potete leggere tutte le possibilità sulla piattaforma se avete intenzione di usarli.
Registrazione su Arbistar 2.0
Adesso vi spiegherò passo passo come attivare un account su ArbiStar 2.0.
Prima cosa, se avete un adblocker attivo sul vostro browser (ADBlock Plus o altri) disattivatelo per la pagina di Arbistar 2.0 per poter procedere senza intoppi.
PROVA ARBISTAR 2.0
Cliccando sul pulsante sopra si aprirà una nuova finestra che vi porterà direttamente alla pagina di registrazione del sito.
I campi vanno tutti compilati, dopo aver inserito nome, cognome e username, troviamo il campo “Your BTC address” ossia il vostro personale indirizzo del portfolio Bitcoin.
l’indirizzo Bitcoin come abbiamo accennato viene fornito dall’exchange dove abbiamo comprato o custodiamo la criptovaluta Bitcoin,
Il campo a seguire è “Sponsor Referral Code” cioè il codice di invito che avete ricevuto dall’utente che utilizza già la piattaforma (se avete cliccato su uno dei tasti di questo articolo lo troverete in automatico).
Compilati tutti i campi basta acconsentire ai termini e condizioni, cliccare su “Sign Up” e attivare l’account.
Riceverete un email con un link per confermare l’attivazione dell’ account.
La piattaforma di base è in lingua inglese o spagnola, ma comunque molto semplice da utilizzare.
Se volete potete effettuare la traduzione quando lo utilizzate, come ho fatto io, tramite google chrome semplicemente cliccando sul tasto destro del vostro mouse con la freccetta posizionata sulla schermata.
Si aprirà questa finestrella, come vedete in foto, cliccando su traduzione in italiano la piattaforma sarà tradotta in italiano così da non aver nessun tipo di problema.
La schermata iniziale è il nostro pannello di controllo principale, da qui abbiamo la visione dei nostri investimenti e si possono controllare diversi cose:
- La vostra rete totale (Fino a 10 livelli)
- Reddito cumulato settimana
- Contributo di attivazioni (il vostro versamento)
- Vendite dirette (versamenti effettuati dai vostri affiliati)
- ROI giornaliero
- ROI settimanale
- ROI mensile
- Profitto Totale (Guadagni totali tramite il bot)
Con ROI si indica il return on investment, ossia è un indice di bilancio che indica la redditività e l’efficienza economica.
Tutto questo naturalmente dopo aver effettuato il vostro versamento, che vi consiglio di effettuare di sabato come detto precedentemente per ottenere subito i profitti dal ciclo di arbitraggio settimanale successivo.
Questi di seguito sono i miei della prima settimana.
Quindi nel caso registratevi subito per poi effettuare il versamento in un secondo momento.
PROVA ARBISTAR 2.0
Versamento su Arbistar 2.0
Per effettuare un versamento seguite il seguente procedimento.
Vi dico subito che ho utilizzato per alcuni passaggi foto di altri, perchè quando ho effettuato la mia registrazione e versamento ho dimenticato di fare gli screenshot.
Per effettuare il versamento e l’attivazione dell’account, cliccare su “Products” nel menu a sinistra del pannello di controllo principale.
Si aprirà questa finestra con i bot disponibili sulla piattaforma il primo, Community Bot, è il bot che ci interessa.
Su Community Bot cliccare in basso a destra sul pulsante “Purchase”, si aprirà la seguente finestra PopUp nella quale dovrete accettare i termini e condizioni cliccando su “Pay with ArbistarPay”.
Una volta fatto questo apparirà nella sezione Community Bot il campo “Amount” (come potete vedere nella foto sotto) dove andremo a digitare la cifra di 300 che equivale a 300€( la scelta della cifra poi spetta a voi questa è la minima), cliccare nuovamente su “Purchase” si avvierà il sistema che genererà una fattura.
UPDATE 27 MARZO 2020
Procedura identica ma adesso bisognerà inserire il valore in Bitcoin, cliccando sulla freccetta verso l’alto vicino Purchase comparirà direttamente il minimo richiesto di 0,1 Bitcoin.
Seguite comunque i suggerimenti seguenti relativi alla procedura per evitare eventuali intoppi.
Clicca sul link della fattura come da immagine che segue.
Fatto questo si aprirà la finestra esterna di un gateway di pagamento collegato ad Arbistar 2.0 che potete vedere di seguito.
Da questo momento avete 120 minuti per portare a termine operazione di deposito.
clicchiamo su “Copia” e apparirà l’importo in Bitcoin da versare (0.03371539 BTC in questo caso, ma molto probabilmente sarà diverso) e l’indirizzo wallet Bitcoin dove effettuare il versamento.
Un consiglio che vi do per evitare problemi nel trasferimento di Bitcoin, causa commissioni degli exchange ed altro, è quello di trasferire la cifra richiesta ma aumentando di 1 nella quarta cifra decimale e mettendo dei 0 a seguire, cioè nel caso in foto la cifra è 0.03371539 BTC va aumentata così 0.03380000 BTC.
I tempi di trasferimenti possono essere diversi da exchange ad exchange, per questo vi consiglio Coinbase che è uno dei più affidabili.
Quindi dal vostro portafoglio Bitcoin inviate i Bitcoin all’indirizzo fornito.
Molto importante, avviata la procedura di trasferimento non chiudere la finestra del Bot con la procedura di pagamento avviata…come potete vedere dall’immagine che segue nella sezione in alto dove appare scritto “Awaiting Payment”.
Una volta che il vostro versamento sarà stato ricevuto dal servizio di pagamento, apparirà la seguente finestra.
Cliccando su “Return to Arbistar Community Bot” apparirà l’homepage del servizio, possiamo anche chiudere la finestra.
Ora si può tornare sulla nostra pagina login della piattaforma https://app.arbistar.com/login, dove dovremo inserire email e password (il sistema esce automaticamente dalla vostra dashboard dopo un periodo di tempo di inattività).
Una volta effettuato l’accesso al pannello di controllo, dal menù di sinistra clicchiamo su “Finance”, li apparirà l’importo versato in Bitcoin (se non appare immediatamente, non entrate nel panico! io ho dovuto aspettare circa 15/20 minuti).
Una volta ricevuti i Bitcoin il vostro account è attivo e comincerà in automatico a produrre profitto dal ciclo di arbitraggio su Bitcoin senza che voi dobbiate fare nulla.
Sembra un pò complesso come procedimento lo so’, sopratutto se non si ha dimestichezza con questo settore, ma vi assicuro che risulterà più facile del previsto.
PROVA ARBISTAR 2.0
Prelievo su Arbistar 2.0
Come accennato passati 60 giorni dal giorno del versamento sarà possibile effettuare il primo prelievo.
E’ possibile richiedere i prelievi tra il primo e il 30 giorno del mese, questi saranno lavorati il primo sabato del mese successivo e inviati ai vostri wallet, dopo aver confermato tramite email come potete constatare dalla figura sotto, la domenica, il mercoledì o il sabato seguente.

Il suggerimento è quello di creare il prelievo gli ultimi giorni del mese.
Per creare un prelievo basterà entrare nella sezione dedicata sulla vostra dashboard e scegliere il capitale da prelevare.
Vi ricordo che è possibile prelevare il 25,50,75 o 100% del capitale disponibile al momento.

Infatti passati i 60 giorni settimanalmente, al vostro versamento iniziale, si aggiungerà la possibilità di prelevare i guadagni settimanali ricevuti.
Importante, se preleverete il 100% del vostro capitale disponibile il bot non produrrà più profitti.
La soluzione del 25% è quella che ho utilizzato per il mio primo prelievo.

Arbistar 2.0 ha anche una pagina Facebook che potete trovare qui, l’applicazione per smartphone e tablet disponibile sia per sistema Android che per IOS.
PROVA ARBISTAR 2.0
Piccolo Aggiornamento
Altra cosa importante, ho avuto un problema con il login della piattaforma ( non riuscivo più ad entrare) ed è stato risolto dal supporto clienti (esatto!! esiste un supporto clienti, solitamente per questi progetti ambigui non c’è manco un email da contattare).
Potete controllare nello screen che segue:
Vi ho detto tutto, vediamo se questo sistema porterà profitti, come è successo con il claiming, sia per me che per voi.
Alla prossima!
FAQ – Domande Frequenti
E’ possibile utilizzare valuta fiat con Arbistar?
No, Arbistar funziona al momento solo con Bitcoin.
Posso registrarmi senza fornire documenti d’identità?
Si è possibile registrarsi, ma per effettuare i prelievi sarà necessario inserire un proprio documento d’identità.
Arbistar è una truffa?
No, Arbistar al momento in cui scriviamo non è una truffa e sembra funzionare correttamente come spiegato.
Quanto è il versamento minimo su Arbistar?
Il versamento minimo è 0,1 Bitcoin.
Arbistar paga?
No, dopo la chiusura del community bot.
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.