Hunters è una serie Tv creata dallo showrunner David Weil, prodotta da Amazon, che vede come protagonisti principali Al Pacino e Logan Lerman.
Nel’estate del 1977 a New York, Giona (Logan Lerman) è testimone dell’omicidio della nonna sopravvissuta all’Olocausto, Ruth.
Durante la shiva per Ruth, la sua safta (la parola ebraica per nonna), Giona incontra Meyer Offerman, un vecchio amico di Ruth, che lo porterà alla scoperta dell’esistenza di reduci nazisti nascosti nel territorio americano.
Giona entrerà a far parte così di un gruppo di vendicatori del Terzo Reich, capitanati appunto da Offerman (Al Pacino), che si riuniscono per coordinare i loro piani per rintracciare i nazisti che vivono inosservati negli Stati Uniti dalla fine della seconda guerra mondiale e che potrebbero anche aver in programma di lanciare un Quarto Reich sul suolo americano.
Oltre a Meyer fanno parte del gruppo:
- La sorella Harriet (Kate Mulvany), una suora ex membro di MI6.
- Lonny Flash (Josh Radnor), un attore che è vestito in ogni momento come se fosse direttamente uscito dal set di Starsky e Hutch.
- Roxy Jones (Tiffany Boone), attivista dei Black Power.
- Il veterano del Vietnam Joe Torrance (Louis Ozawa Changchien), un maestro del combattimento corpo a corpo.
- Gli sposi Mindy e Murray Markowitz (Carol Kane e Saul Rubinek), i sopravvissuti dell’Olocausto esperti di armi.
Giona viene accolto dal gruppo come il ragazzo che non dovrebbe essere lì.
Ma c’è di più, oltre a loro nella serie parallelamente c’è una grande attenzione sull’agente dell’FBI Millie Malone (Jerrika Hinton), che inizia ad indagare su un strano incidente morte/omicidio in Florida, che in seguito la porterà ad indagare proprio sulla morte della safta di Giona.
Hunters è una serie tv aggressiva su tutti i livelli.
Un mix tra diversi stili che mette insieme film d’azione anni 70, fumetto, lo stile tarantino o serie tv più recenti.
Hunters ha una trama tentacolare, con un costante saltellare attraverso luoghi e epoche diverse, che vengono annunciati sempre con enormi caratteri rossi in stile Mindhunter, condita da azione e risate ammiccanti in stile film come Bastardi senza gloria o Deadpool.
La serie è altrettanto incline a rimuginare sul dolore o a mostrarci immagini dell’Olocausto sinceramente tristi e sconvolgenti, forse dovute proprio allo showrunner Weil, che è ebreo e la cui nonna è sopravvissuta all’Olocausto.
Essere reali e ridicoli in una narrazione su uno dei periodi più dolorosi della storia del mondo è particolarmente difficile da realizzare, ma Hunters ci prova.
Serie composta da 10 episodi, il TV Show non è stato ancora rinnovato a causa della pandemia che ha colpito i nostri paesi.
Lo showrunner, in una recente intervista, ha espresso le sui idee sul possibile sviluppo della serie su 5 stagioni, avendo già bene in mente il finale della stessa.
Vedremo se ci sarà un seguito….dategli un occhiata.
Hunters – Trailer
NAMASTE!
4-8-15-16-23-42
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.