, ,
cos'è halving bitcoin

Bitcoin: cos’è Halving

arbistar banner

In questo periodo si sta sentendo spesso parlare di Halving Bitcoin, una situazione che si ripete in automatico ogni 4 anni per la criptovaluta più conosciuta al mondo.

Ma esattamente cos’è l’halving di Bitcoin?

Come dovreste sapere la quantità di Bitcoin disponibile è stata predefinita in 21 milioni di unità, una volta che la quantità di 21 milioni di monete sarà portata a termine, il network smetterà di creare nuova criptovaluta.

L’halving di Bitcoin è un evento che dimezza la velocità con cui vengono creati nuovi Bitcoin e come detto avviene in automatico ogni quattro anni.

cosè halving bitcoinQuesto è uno dei motivi per cui Bitcoin viene spesso chiamato oro digitale, infatti esattamente come l’oro nemmeno Bitcoin è illimitato e un giorno non potrà più essere estratto.

Ad oggi ci sono in circolazione più o meno 18 milioni di Bitcoin, all’incirca 85% della disponibilità totale.

Ma il raggiungimento dei 21 milioni è ancora molto lontano.

Questo è dovuto al protocollo presente nella Blockchain di Bitcoin, infatti ogni 210.000 blocchi viene eseguito quello di cui vi stiamo parlando, ossia halving, che rende più difficile la creazione attraverso il mining di nuove monete.

In particolare, il protocollo dimezza le ricompense legate alla generazione di ogni blocco.

Questo significa che dopo ogni evento di questo tipo, i miner ricevono metà delle fees di Bitcoin per la verifica delle transazioni rispetto a prima.

acquista bitcoin su coinbaseNon avete nessun idea di cosa si sta parlando?

Scriviamo una breve spiegazione per rendervi più comprensibile tutto.

Le Fees sono la quantità di Bitcoin che il miner riceve ogni qual volta aggiunge un nuovo blocco alla blockchain di Bitcoin.

la blockchain. in breve, è un registro digitale che archivia informazioni sulle transazioni all’interno di blocchi di dati, ognuno della grandezza di circa 1 MB.

Ad esempio, quando un utente invia BTC ad un altro utente, questa transazione verrà memorizzata all’interno di un blocco assieme ad altre 500 transazioni avvenute approssimativamente nello stesso momento.

Le fees, ossia le ricompense, legate alla generazione di nuovi blocchi, determinano la quantità di criptovaluta che i miner ricevono dopo aver convalidato con successo un nuovo blocco sulla blockchain.

Per fare questo è necessario risolvere problemi matematici estremamente complessi utilizzando pc e hardware con grandissime potenze di calcolo.

Quanti Bitcoin riceveranno i miner dopo il prossimo halving?

bitcoin halving ricompenseOgni nuovo blocco produrrà 6,25 Bitcoin.

Nel 2009 quando Bitcoin venne creato i miner ricevevano 50 Bitcoin per ogni blocco.

Questo vuol dire che prima del primo halving, avvenuto nel novembre del 2012, sono stati generati complessivamente 10.500.000 Bitcoin

Dopo questa data i miner hanno iniziato ad ottenere soltanto 25 Bitcoin per ogni blocco.

Potrebbe sembrare una cifra eccessivamente alta, stando al cambio attuale, ma non bisogna dimenticare che al tempo il network era ancora agli inizi e nessuno poteva sapere se la gente avrebbe continuato o meno ad investire la potenza di calcolo dei propri computer per mantenere in vita la rete di Bitcoin.

registrati su binanceAltro fattore da tenere presente è che prima del 2012 il prezzo più alto mai raggiunto da Bitcoin fu soltanto di 31 dollari.

Poco più tardi però ci fu un calo vertiginoso che fece tornare il prezzo della criptovaluta a soli 2 dollari.

Detto questo, è innegabile che il mining sia stato molto più redditizio per coloro che hanno iniziato a svolgere questa attività nei primi anni della criptovaluta.

Il secondo halving di Bitcoin si è verificato il 6 luglio 2016, in concomitanza con la produzione del blocco numero 420.000, con la riduzione delle ricompense per i miner a 12,5 Bitcoin.

Il terzo halving come detto porterà la cifra a scendere a 6,25 Bitcoin.

cointiplybannerdark

Quando avverrà il prossimo halving di Bitcoin?

Il prossimo halving di Bitcoin è previsto più o meno verso il 12 maggio 2020.

La data non è sicura, dato che il tempo che serve per generare nuovi blocchi potrebbe accelerare o rallentare.

Solitamente la rete produce un nuovo blocco ogni dieci minuti.

La previsione è che l’ultimo halving si verificherà nell’anno 2140, quando verrà estratto l’ultimo Bitcoin dei 21 milioni previsti.

Assisteremo ad un aumento di valore di Bitcoin?

In base alle esperienze passate il prezzo è sempre aumentato in seguito all’halving.

L’halving di Bitcoin riduce l’offerta di nuove monete immesse regolarmente nel mercato.

banner cointiply white

Anche questa volta accadrà lo stesso?

Secondo gli scettici, il mercato ha già preso in esame tale evento e il prezzo non verrà in alcun modo alterato.

Comunque negli ultimi quattro anni il settore delle criptovalute è notevolmente cambiato, Bitcoin non è più soltanto un interessante esperimento, ma una reale opportunità d’investimento presa seriamente in considerazione dal grande pubblico.

Se vuoi più informazioni sul Bitcoin leggi tutto quello che c’è da sapere qui.

Fonte: https://cointelegraph.com/explained/bitcoin-halving-explained

guadagnarebitcoin gratisTi è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: