
The Billion Dollar Code miniserie Tv tedesca prodotta da Netflix che porta sul piccolo schermo la storia della nascita dell’algoritmo di Google Earth.
Internet era ancora un mistero per tutti negli anni ’90.
I protagonisti decisero di utilizzare le loro capacità di programmazione informatica per sviluppare un nuovo modo di tracciare e misurare i dati.
Sapevano che sarebbe stato un compito difficile, ma erano pienamente impegnati a portarlo a termine e stavano lavorando a quel progetto già da diversi mesi, affermando che avrebbero creato un sistema di posizionamento globale basato su calcoli matematici.
Il loro brevetto doveva essere riconosciuto in molti paesi del mondo.
La serie è un racconto emozionante, molto più di una semplice storia di due ragazzi che hanno avuto un’idea per cui non hanno ottenuto alla fine quello che meritavano.
È anche una potente lezione su quanto sia importante per gli inventori ottenere una buona consulenza legale quando decidono di trasformare le loro idee in imprese.
La storia viene raccontata con due diverse linee temporali: 1993-94 e 2017.
Queste storie parallele hanno permesso uno sviluppo più completo di ogni personaggio perché li vediamo in momenti diversi della loro vita.
La Miniserie è composta da 4 episodi.
Straconsigliata da vedere per chiunque sia interessato o affascinato dalla tecnologia.
The Billion Dollar Code – Trailer
NAMASTE!
4-8-15-16-23-42
TOP 5 FAUCET CRIPTOVALUTE GRATIS
Marchio | Criptovalute | Sito Web |
![]() | Bitcoin Binance Coin BFG & More | ![]() |
![]() | Bitcoin | ![]() |
![]() | Bitcoin Litecoin Dash | ![]() |
![]() | Z- Cash Matic Flare | ![]() |
![]() | Bitcoin Litecoin Tether & More | ![]() |
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.

Effettualo tramite il nostro link cliccando sul logo Amazon.
In questo modo puoi sostenere questo blog, perchè una piccola percentuale dell’acquisto effettuato verrà destinata al sito.
THANKS!!