Guida principianti per Investire in Criptovalute
Guida per neofiti del settore per iniziare ad investire in criptovalute.

Benvenuti! iniziamo subito dicendovi che tutti i tipi di investimenti, in qualsiasi settore, sono soggetti a rischi.
Quindi, anche investire in criptovalute non è esente da questo fattore e se vi siete avvicinati al settore perchè vostri amici o conoscenti vi hanno detto che si diventa ricchi in poco tempo, vi diciamo che sognare non costa niente ma la realtà è tutta un’altra cosa.

Se investite, investite solo quello che potete permettervi di perdere questa è la regola base.
In questa guida vi spiegheremo in pochi step un tipo di investimento base che può essere fatto senza nessuna conoscenza delle criptovalute.
Teniamo a precisare che questo articolo non rappresenta assolutamente un consiglio finanziario, ma sono solo informazioni provenienti dalla nostra esperienza personale, che condividiamo per dar modo, anche a chi non è pratico o ha dimestichezza con questo mondo, di poterne far parte.

Seguendo la guida aprirete il vostro primo wallet personale e i vostri conti su exchange famosi e piattaforme DeFi.
Importante sapere che per le piattaforme Exchange/DeFi indicate sarà richiesta la registrazione con documento e verifica KYC e riceverete un bonus se effettuerete la registrazione tramite i nostri link ed effettuando un deposito (per correttezza vi diciamo che anche noi riceveremo un bonus se vi iscriverete).
Partiamo con i 4 Step.

Creare Wallet su Coinbase
Iniziamo su come creare un wallet/portafoglio tramite uno dei più conosciuti exchange al mondo Coinbase.
La prima cosa da fare sarà quella di registrarsi sulla piattaforma.
Cliccando il pulsante, potrai registrarti avendo un bonus sul’acquisto delle criptovalute (per vedere tutti i passaggi puoi seguire la nostra guida recensione qui, si aprirà una nuova finestra cosi potrai continuare entrambe le letture)
Per ricevere il bonus dovrai effettuare l’acquisto di almeno 100 euro in criptovalute.

Per questo motivo, prenderemo come esempio questa cifra per mostrarvi come poi andranno distribuiti sulle varie piattaforme.
La scelta dell’importo reale da investire poi dipende da voi e dalle vostre possibilità come accennato all’inizio.
Quando si acquistano delle criptovalute su Coinbase si pagano delle piccole commissioni, quindi ricevere un bonus fa diminuire l’importo di questa spesa che incide nel capitale investito.
Quindi acquisteremo, prendendo ad esempio la cifra iniziale indicata in precedenza, Bitcoin lasciando il 50% dell’investimento in Bitcoin sul conto Coinbase e il restante 50% viene scambiato in Litecoin o Stellar (xlm), sempre tramite Coinbase, per essere inviato alle altre piattaforme dove effettuare i successivi step.
La scelta di queste criptovalute viene fatta in base al basso costo delle fees da pagare per effettuare le operazioni di invio.
Una volta registrati sull’exchange che segue invieremo il 40% della criptovaluta scambiata.

Creare Wallet su Crypto.com
Crypto.com è un altro famoso exchange dove potrete acquistare la loro criptovaluta e metterla in stake per guadagnare degli interessi con delle percentuali molto interessanti.
Cliccando il pulsante, anche qui potrai registrarti avendo un bonus sull’acquisto delle criptovalute.
Una volta registrato e verificato il wallet con la verifica KYC, potrete inviare qui le criptovalute che avete scambiato precedentemente su Coinbase e scambiare il 20% dell ‘importo inviato in Cronos (CRO) la criptovaluta dellexchange per metterla in stake.
Il restante 20% dovra essere scambiato in Binance Coin (BNB) per poi essere inviato al prossimo portafoglio che dovrete aprire.

Creare portafoglio personale con Trust Wallet
Con trust wallet avrete a disposizione un vero e proprio wallet, con il possesso delle vostre chiavi private, direttamente sul vostro smartphone e se vorrete acquistare altre criptovalute potrete inviarle a questo portafoglio tramite tutti gli exchange dispobibili sul mercato.
Su Trust wallet è possibile anche acquistare direttamente le più importanti criptovalute tramite carta di credito.

Per aprire il proprio wallet basterà scaricare app su vostro telefonino Android o IOS registrarvi le vostre chiavi private( cosa fondamentale perche in caso di problemi come perdita del cellulare o altro senza le chiavi i vostri fondi andranno persi).
Una volta creato il proprio wallet dovrete prendere indirizzo della criptovaluta BNB del vostro wallet per poter inviare quelle possedute su Crypto.com.
Quindi il prossimo passaggio sarà quello di inviare i BNB che detenete su Crypto.com sul vostro portafoglio Trust Wallet.

Fatto questo, su trustwallet sono a disposizione tantissime Dapp per poter mettere in staking o lending le criptovalute.
Quello che dovrete fare è cercare pancakeswap nelle Dapp di trust wallet, entrare nella Dapp scambiare BNB (questa è la criptovaluta che serve per pagare le fees sulle operazioni) con la criptovaluta Cake e mettere in Farm i Cake acquistati in stake automatico fisso o flessibile.
Questo operazione porta una percentuale dal 50% al 90% annuale di interessi su i Cake versati, quindi esempio se mettete in farm 10 Cake dopo 12 mesi ve ne ritroverete 15/19 totali a seconda dello stake scelto.
Interesse è diviso giornalmente quindi ogni giorno riceverete percentuali di Cake.
Per mettere in farm e togliere dalla farm i cake si pagano delle piccole commisioni quindi ricordate di mantenere una piccola percentuale di BNB disponibile sul portafoglio.

Creare conto su Cake Defi piattaforma DeFi
Ultimo passaggio sarà quello di aprire un conto su Cake DeFi piattaforma che offre staking, lending e mining di liquidità, si puo’ guadagnare un ritorno dalle commissioni di scambio e minare DFI, il token della piattaforma.
Registrandovi tramite il pulsante sopra riceverete un bonus di 30 dollari in DFI (solo se verrà effettuato un deposito di almeno 50 dollari anche utilizzando delle criptovalute).
Potete leggere la nostra recensione qui per tutte le info della piattaforma.
Quindi una volta effettuata la registrazione, l’ultimo passaggio da fare sarà quello di inviare il rimanente 10% delle criptovalute scambiate su Coinbase su questa piattaforma scambiarla con il token della piattaforma da poter utilizzare per lo staking mining o lending come spiegato nella nostra recensione.

Questi sono i 4 semplici step da seguire, facendo questo vi ritroverete con il 50% del vostro investimento bloccato su Bitcoin e il restante 50% investito sulle altre piattaforme che dovrebbero produrre una percentuale di guadagno interessante ( naturalmente sempre basandosi sul valore della criptovaluta).
Altra possibilità è quella di utilizzare una parte dell’investimento ( 20/30% massimo) nel trading automatico tramite piattaforme semplici come Royal Q.
TOP 5 FAUCET CRIPTOVALUTE GRATIS
Marchio | Criptovalute | Sito Web |
![]() | Bitcoin Binance Coin BFG & More | ![]() |
![]() | Bitcoin | ![]() |
![]() | Bitcoin Litecoin Dash | ![]() |
![]() | Z- Cash Matic Flare | ![]() |
![]() | Bitcoin Litecoin Tether & More | ![]() |