Settimane interessanti per le notizie riguardanti il futuro delle criptovalute.
Partiamo con Libra la criptovaluta di Facebook, durante una conferenza web svoltasi a Lisbona il 5 novembre il sig. Kevin Weil, vice president of product di Calibra, ha evidenziato che l’interoperabilità, il principio base delle e-mail, sarà il concetto chiave di Libra, affermando che qualsiasi sviluppatore o imprenditore in tutto il globo potrà costruire un portafoglio/wallet per Libra.
“Tu e io non dobbiamo metterci d’accordo su quale provider di posta elettronica utilizzare prima di scambiarci un’email. Non dobbiamo scegliere il browser che utilizzeremo appositamente per il singolo sito web che vogliamo visitare. Questi elementi sono protocolli e finché si crea il protocollo tutto è interoperabile. Libra è la stessa cosa.”
Cit. Weil
Basandosi sui tempi del lancio di Libra, osteggiato da diverse parti, Weil ha affermato che “questo sarà un viaggio lungo anni e decenni”.
Weil si è dichiarato ottimista che la criptovaluta di Facebook non diventerà virale come un social network, sottolineando che i dati finanziari degli utenti su Calibra rimarranno separati dai loro dati social su Facebook.
Passiamo alle parole del CEO di Ripple Brad Garlinghouse che prevede invece che il 99% delle criptovalute in futuro avranno valore uguale a zero, opinione sostenuta da molti e che non si discosterà dalla realtà’ anche secondo me.
Esistono infatti troppi progetti riguardanti le criptovalute, i pochi progetti che sopravviveranno avranno un impatto importante, cresceranno col tempo e si concentreranno nel risolvere problemi reali per clienti reali.
Secondo Garlinghouse, il numero sempre crescente di asset digitali è dovuto al forte hype che si è creato attorno al mondo cripto.
“Ogni volta che c’è un nuovo mercato, ci sono molte persone che si buttano in quel mercato e provano a dimostrare di poter risolvere un problema, di poter soddisfare le esigenze dei clienti”
Le parole di Garlinghouse osservando che oggi ci sono più di 3.000 asset digitali che vengono scambiati ogni giorno, il CEO di Ripple ha fatto capire che pochissimi saranno effettivamente in grado di soddisfare le esigenze dei clienti.
Questa è stata anche la settimana in cui Binance, uno dei più famosi exchange di criptovalute al mondo, tramite un comunicato stampa ha informato di aver firmato un protocollo d’intesa con il Ministero della trasformazione digitale dell’Ucraina per lavorare sullo status legale delle criptovalute nel Paese.
Quindi l’exchange di criptovalute Binance collaborerà con le autorità ucraine per stabilire la nuova legislazione relativa alle criptovalute nel Paese.
“Grazie a questa iniziativa, sia le società ucraine che quelle globali saranno in grado di operare in Ucraina in modo aperto e trasparente. Inoltre, accogliamo con piacere la volontà di Binance di fornirci assistenza consultiva, poiché l’esperienza di uno dei principali protagonisti mondiali in questo settore ci è molto utile nella fase di formazione del quadro legislativo e delle condizioni per la regolamentazione del mercato.”
Queste le parole del vice primo ministro Mykhailo Fedorov che ha sottolineato che l’Ucraina è finalmente entrata in una situazione in cui le autorità esecutive, legislative e il mercato “hanno raggiunto un accordo sulla regolamentazione del mercato delle criptovalute ucraino”.
Il CEO di Binance Changpeng Zhao ha confermato la notizia anche su Twitter, sostenendo che questo è un “vero cambiamento rispetto a qualche anno fa”.
Finiamo con forse quella che è la più promettente notizia di queste settimane come sviluppo futuro del settore, ossia l’ invito del presidente cinese Xi Jinping verso il suo paese ad accelerare con l’adozione della tecnologia blockchain.
Il presidente Cinese ha sottolineato che l’adozione delle tecnologie blockchain integrate è la chiave per promuovere l’innovazione tecnologica e la trasformazione dell’industria.
Stando al parere di Mike Novogratz, il CEO di Galaxy Digital, con questa mossa il presidente cinese ha dato credibilità a tutto il settore delle criptovalute.
Michael Novogratz ricordiamo è il fondatore della banca di investimenti cripto Galaxy Digital e uno dei più famosi sostenitori di Bitcoin.
Ti è piaciuto il post e ti piacciono i contenuti del nostro blog? Condividi su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network o sito web a cui hai accesso, con un semplice gesto che non costa nulla, puoi aiutarci a farci conoscere e far crescere la nostra community.